Posts tagged "bioparco"

Grande successo alle finali del Torneo del Pirlì 2025

Si è conclusa tra applausi, emozioni e grande partecipazione la due giorni dedicata alle semifinali e finali del torneo di Pirlì “Tutti in Gioco 2025”, svoltasi sabato 11 e domenica 12 ottobre a Gaverina Terme, nello splendido scenario del BioParco della Valle delle Sorgenti a Cà Valù.

Due giornate all’insegna del gioco del Pirlì e della tradizione che hanno richiamato un pubblico numeroso, proveniente non solo dalla provincia di Bergamo, ma anche da Brescia, Lecco, Milano, Verona e persino dalla Svizzera, per assistere alle sfide di un gioco che rappresenta una vera e propria eredità culturale del territorio bergamasco.

Leggi tutto

Com’è andata la giornata di festeggiamenti?

Innestiamo il futuro: 25 anni di crescita e integrazione!

Lunedì 20 gennaio abbiamo festeggiato un traguardo davvero speciale: i nostri 25 anni!

Una giornata ricca di momenti significativi per noi e spunti di riflessione su temi fondamentali, affrontata confrontandoci con politici, rappresentanti delle istituzioni e della cooperazione, dalla quale è emerso come il nostro sia stato un cammino fatto sopratutto di persone, passione e impegno condiviso.

Premiarne uno per premiare tutti” è stato il motto del momento dedicato ai riconoscimenti: un ringraziamento simbolico per alcuni soci in rappresentanza di tutti coloro che, in questi 25 anni, hanno dimostrato quanto sia fondamentale la coesione e il contributo di ciascuno.

Leggi tutto

“La Valcavallina che vogliAMO abitare” premiato da Regione Lombardia

Il 28 ottobre a Palazzo Lombardia l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione, ha premiato i progetti che hanno partecipato al bando “Educazione ambientale e alla sostenibilità”,  conferendo il riconoscimento “progetti di qualità di educazione ambientale e alla sostenibilità in Lombardia”.
Tra i 10 premiati la Cooperativa Sociale L’Innesto Onlus, che ha visto finanziato il progetto “La Valcavallina che vogliAMO abitare” .
A ritirare il premio il presidente Lodovico Patelli che ha ringraziato il gruppo di lavoro della cooperativa coordinato da Chiara Patelli e Roberta Medini.

Leggi tutto

TUTTI IN GIOCO · Si parte con la conferenza stampa

Mercoledì 19 giugno alle ore 11:00 presso lo spazio Viterbi della Provincia di Bergamo si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Tutti in Gioco! Celebrando il Pirlì, gioco tradizionale Patrimonio dell’Umanità.

“Tutti in gioco!” è un progetto della Cooperativa L’innesto in collaborazione con una fitta rete di partner, pubblici e privati, istituzionali, provinciali, regionali e internazionali.

Per raccontare il progetto, oltre durante la conferenza stampa e per restare aggiornati su tutte le iniziative in programma, sono state create pagine web dedicate, una pagina facebook e un account Instagram.

Un progetto che riteniamo essere davvero importante per il territorio e per tutte le comunità della nostra provincia, che speriamo vi coinvolga con lo stesso entusiasmo che ci ha mosso per la sua creazione!

Festa di Sant’Antonio

Domenica 21 gennaio torna la tradizionale festa di Sant’Antonio con il suo immancabile falò.

Sarà una domenica all’insegna di enogastronomia, tradizione, fede, musica, aria aperta…

Vi aspettiamo!

Leggi tutto

Incammino InValcavallina, torniamo a camminare insieme!

Tornano le escursioni per andare alla scoperta dei saperi e dei sapori della valle verde azzurra, tra ambiente, cultura, storia e gastronomia!

Questo il calendario primavera/estate delle escursioni:
1 maggio – tracce d’aria
14 maggio – biodiversità
28 maggio – fuoco del fare
11 giugno – principio d’acqua
25 giugno – storia e comunità
9 luglio – saperi di terra

Leggi tutto

Proposte di educazione Ambientale e per la sostenibilità

Dalla sua nascita nel 1999, La Cooperativa Sociale L’INNESTO Onlus, persegue l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini attraverso lo svolgimento di diverse attività – che rispettino e valorizzino ambiente e territorio, cultura e saperi locali, anche attraverso l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

La Cooperativa L’INNESTO nella sua pluriennale esperienza per attività educative e ricreative, mette a disposizione operatori didattici professionali e accompagnatori in numero adeguato, spazi e tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento delle attività.

Leggi tutto

Bio-Parco Pasqua&Notte CAMP

In occasione delle vacanze pasquali, il 6 e il 7 aprile la Cooperativa fa una nuova proposta nel Bio-Parco all’insegna del divertimento e del movimento, in un contesto naturale e stimolante come quello della Valle delle Sorgenti, per favorire la comunicazione e il confronto tra pari oltre che per supportare nello svolgimento dei compiti. Durante i due giorni saranno proposte brevi escursioni, laboratori creativi ed esperienze di didattica ed educazione ambientale, giochi tradizionali.

Spazio ai compiti, quindi, ma anche ai giochi, alla natura, a tante avventure nel Bio-Parco della Valle delle Sorgenti e ad una notte davvero speciale da vivere insieme!!

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Tel: 338.13.11.273 (Chiara) – 334.26.83.069 (Roberta)
E-mail: valledellesorgenti@innesto.org

Il Pirlì è patrimonio immateriale dell’Unesco!

Oltre al già grande patrimonio ambientale, architettonico e artistico, in Val Cavallina si aggiunge, con una conferma importante, anche quello culturale, immateriale, dei giochi tradizionali.

Durante la XVI sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio immateriale, il “Tocatì, Festival del Gioco Tradizionale e di Strada” è stato definitivamente riconosciuto come un eccezionale e unico strumento di salvaguardia di una pluralità di giochi tradizionali e di manufatti ludici caratterizzati dalla sostenibilità, dal riciclo e dal riuso ed è stato inserito nel Registro delle buone pratiche di salvaguardia del patrimonio immateriale dell’umanità.

Leggi tutto

Incammino InValcavallina: Tavola rotonda turismo accessibile e inclusivo

La Val Cavallina con diversi soggetti pubblici e privati è da tempo in cammino nel processo di inclusione e di accessibilità, oltre che delle strutture, anche dei servizi turistici e sportivi, con particolare riferimento alla fruizione degli ambienti naturali: lago e montagna.
Attraverso importanti collaborazioni sono già in atto e si stanno realizzando attività in tal senso, per lo svago e lo sport.
InCammino_InValCavallina propone, nel proprio contesto progettuale, itinerari con l’accompagnamento in joelette e con pulmini per disabili.
Questo fa da presupposto al tema sul quale si è riflettuto sabato 17 settembre durante la tavola rotonda sul tema del turismo accessibile e inclusivo: “L’AMBIENTE NATURALE COME ESPERIENZA INCLUSIVA“, anche in effetto del protocollo d’intesa sul turismo accessibile e inclusivo, promosso dalla Provincia di Bergamo e sottoscritto da Enti, Associazioni del terzo settore e Organizzazioni di rappresentanza.
Qui per vedere lo streaming.

Leggi tutto