Chi è il testimonial di “Tutti in Gioco 2025“?
È Il Bepi!
Un personaggio poliedrico che, con la sua inconfondibile parlata bergamasca, ha contribuito a rafforzare l’identità culturale della provincia di Bergamo. Come scrisse l’Eco di Bergamo: “Quello del Bepi non è un pubblico, ma un popolo.”
Ed è proprio questo spirito popolare che rende naturale l’abbinamento tra Il Bepi e il Pirlì: un gioco tradizionale in cui il popolo bergamasco si riconosce profondamente. Unendo queste due icone si compie un passo concreto verso il riscatto culturale delle tradizioni orobiche, spesso vittime di stereotipi e pregiudizi.
Il Pirlì, infatti, dal 2022 è inserito nel programma “Tocatì”, riconosciuto come buona pratica UNESCO per la salvaguardia dei giochi e sport tradizionali — il primo titolo bergamasco a ottenere tale riconoscimento come patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Il Bepi ha contribuito attivamente alla diffusione di questa cultura con “Bepi Quiss“, il gioco televisivo da lui ideato e condotto su Bergamo TV, che dal 2011 racconta la terra orobica e ospita anche il Pirlì tra i giochi proposti, con grande successo di pubblico.
Grazie al Bepi per aver accettato di essere il volto di “Tutti in Gioco 2025” e per continuare a promuovere i valori che il Pirlì incarna: ponte tra generazioni, socialità, inclusione, storia e artigianato.