Siamo scesi in campo per amore della nostra terra

L'”innesto” è l’atto di innestare forze nuove su di un porta-innesto ben radicato nel territorio di appartenenza. Partendo dalla memoria e dalla tradizione, si che vuole quindi sollecitare una ri-programmazione dello sviluppo socio-economico locale, facendo leva sull’iniziativa imprenditoriale che caratterizza per il suo radicamento sul territorio e contribuisce a realizzare nuova occupazione, orientando la propria azione ad un modello di sostenibilità ambientale.

In quest’ottica, la Cooperativa L’INNESTO sviluppa la propria attività in suo diversi settori, diversificando sempre più ruoli competenze. Promuovendo collaborazioni con operatori locali (imprese, associazioni, soggetti economici) attivando relazioni con “reti lunghe” livello nazionale, la Cooperativa L’INNESTO soggetto propositivo di opportunità di co-progettazione al fine di accedere a si finanziamenti (regionali, nazionale e comunitari) per il rafforzamento della competitività del che fa proprio territorio, legata alla qualità ambientale, alla patrimonio culturale ed identitario, ai temi di aggregazione coesione sociale alla capacità di offrirsi come destinazione per un turismo sostenibile e di qualità.

Related Posts

Il Pirlì al Bepi Quiss 2 Maggio 2024
Il Pirlì rinato, dalla soffitta a Patrimonio dell’UNESCO, grazie all’Innesto 16 Settembre 2023
Dal 21 aprile 2016 in vigore le nuove regole per l’attendamento del carp fishing 21 Aprile 2016
Concluso TUTTI IN GIOCO, è stato un successo! 6 Ottobre 2024
Grande successo alle finali del Torneo del Pirlì 2025 17 Ottobre 2025
Assemblea annuale della Cooperativa 28 Novembre 2022
Bio-Parco CompCamp 13 Giugno 2023
25 anni di Cooperativa Sociale L’INNESTO 1999-2024 18 Maggio 2024
PROGETTO DI QUALITÀ 2023 – 2024 2 Giugno 2024
Com’è andata la giornata di festeggiamenti? 28 Gennaio 2025
Oltre le barriere – Verso un turismo accessibile e inclusivo 2 Giugno 2023
Proposte di educazione Ambientale e per la sostenibilità 27 Marzo 2023
“La Valcavallina che vogliAMO abitare” premiato da Regione Lombardia 29 Ottobre 2024
Festa di Sant’Antonio 5 Gennaio 2024
Il Bioparco, tappa in Italia della cooperazione spagnola 6 Febbraio 2016
TUTTI IN GIOCO · Si parte con la conferenza stampa 9 Giugno 2024
Innestiamo il futuro: 25 anni di crescita e integrazione 10 Gennaio 2025
Non è mai solo un’assemblea, ordinaria 24 Novembre 2024
La cooperazione risorsa di sviluppo per il territorio 10 Giugno 2012
Fermarsi: decisione sofferta ma responsabile 10 Marzo 2020
Comunità e territorio per un’azione di innovazione sociale 19 Gennaio 2016
Bioparco e innovazione sociale. La visita della cooperazione spagnola. 22 Gennaio 2016
Incammino InValcavallina, torniamo a camminare insieme! 18 Aprile 2023